I GAS PERFETTI

  1. Un pallone di forma sferica viene costruito con un materiale di massa 3 kg, di spessore trascurabile rispetto al raggio del pallone che misura 1.5 m. Il pallone è riempito di elio alla temperatura di 32 °C e galleggia in aria, senza salire nè scendere. La densità dell'aria circostante è 1.19 kg/m³. Calcola la pressione dell'elio.
GL
  1. La pressione del biossido di zolfo è 2.12·104 Pa. In un volume di 50 m³ sono contenute 421 moli di questo gas. Calcola la velocità quadratica media di traslazione delle molecole di zolfo.
GL
  1. Consideriamo 20 l di ammoniaca (NH3) a 5 °C ed a 760 mmHg. Determinare il volume a 30°C e a 800 mmHg.
GL
  1. La velocità quadratica media di una molecola di O2 a una data temperatura è 1550 m/s. Calcola la velocità quadratica media di H2O a questa temperatura.
GL
  1. Una gomma per bicicletta, avente raggio di 66 cm, ha una pressione relativa di 4.2 atm. Considerando la gomma un cilindro cavo con sezione trasversale di 28 cm², calcola il numero di molecole d'aria nella gomma quando essa ha una temperatura di 34 °C.
GL
  1. Un contenitore di forma sferica, con volume pari a 350 ml, contiene 0.075 moli di elio alla temperatura di 20°C. Qual'è la forza media esercitata sulle pareti del contenitore da ogni singola molecola ?
GL
  1. Una mole di gas ideale monoatomico ha una pressione iniziale di 210 kPa, un volume iniziale di 0.0012 m³, e una temperatura iniziale di 350 °K. Il gas subisce tre trasformazioni successive:
    • un'espansione isoterma, che lo porta a triplicare il suo volume;
    • una compressione isobara, tale da ripristinare il volume iniziale;
    • un riscaldamento isovolumico che porta la pressione al valore iniziale.
    Determina i valori di pressione e volume alla fine di ogni processo.
GL
  1. In un contenitore ci sono 8.06 g di idrogeno gassoso e 64 g di ossigeno gassoso alla temperatura di 125 °C e alla pressione di 1 atm. Nella miscela idrogeno-ossigeno si provoca una scintilla in modo da iniziare la reazione che porta alla formazione di acqua. La reazione consuma tutto l'idrogeno e l'ossigeno. Qual'è la pressione del vapor acqueo quando la temperatura torna a 125 °C ? R: 67.5 kPa
GL
  1. Una bomboletta di 515 cm³ contiene 0.46 g di gas ad una pressione di 1.5 atm e alla temperatura di 49 °C. Qual'è la massa molecolare del gas ?
GL
  1. In 10 s 200 proiettili si conficcano perpendicolarmente in una parete. Ciascun proiettile ha una massa di 5 g e velocità 1200 m/s. Supponendo che i proiettili si spargano in un area di 3 cm², calcola la pressione media che essi esercitano su questa porzione di parete. (R: 400 kPa)
GL
  1. Una pompa a diffusione d'olio permette di ottenere una pressione minima di 1.3 µPa. Considera 1 cm³ di gas a questa pressione e a 300 °K. Quante molecole di gas contiene ?
GL
  1. La molecola di metano, CH4, è composta da un atomo di carbonio e quattro atomi di idrogeno. Una bombola di metano ha un volume di 40 l e contiene 6 kg di gas a 20 °C. Calcola pressione a cui è sottosta la bombola.
GL
  1. Un recipiente sferico, di raggio 12 cm contiene 2 moli di gas a 293 °K. Qual'è la pressione all'interno del recipiente ?
GL
  1. Un tubo fluorescente di raggio 1 cm e lunghezza 20 cm è a una temperatura di 300 °K e contiene gas neon a una pressione di 1 atm. Di quanto aumenta la pressione quando il tubo è acceso e raggiunge 330 °K ?
GL
  1. Una mongolfiera è composta di un pallone riempito di aria, che vieneriscaldato mediante un bruciatore a gas a circa 130 °C, e da un cestello, ad esso agganciato, in grado di contenere i passeggieri e le bombole per il gas. Il volume del pallone è circa 2500 m³ e il volume del cestello è trascurabile. La mongolfiera si libra in volo orizzontale a pochi metri da una spiaggia in una mite giornata primaveriale (T= 25 °C, ρaria= 1.2 kg/m³). Calcola la massa delle parti solide (cestello, tessuto del pallone, passeggeri e bombole).
GL
  1. Calcolare la densità di una miscela di CH4 e N2 alla temperatura di 27°C e sapendo che le pressioni parziali di CH4 e N2 sono rispettivamente 0.08 atm e 0.1 atm (P.A. C= 12, P.A.N= 14, P.A.H= 1). (R: 0.166 kg/m³) .
GL
  1. Una miscela di CH4 e SO2 alla temperatura di 27 °C e 1 atm occupa un volume di 2 l. Dopo aver eliminato SO2, il CH4 residuo occupa a 18 °C e 1 atm un volume di 1.4 l . Calcolare le pressioni parziali dei due gas nella miscela. (R: 0.82 atm, 0.28 atm)
GL
  1. Un gas biatomico viene scaldato dalla temperatura di 300 K alla temperatura di 400 K e, di conseguenza, la velocità quadratica media delle sue molecole aumenta di 80 m/s. Riesci a determinare la massa delle molecole ?
GL
  1. Una bombola che si trova a temperatura ambiente (20° C) contiene una certa quantità di ossigeno. L'energia interna delle molecole di ossigeno vale 450 J. Quante moli di ossigeno contiene la bombola ?
GL
  1. A quale temperatura dovrebbe trovarsi l'ossigeno sulla Terra perchè la velocità quadratica media delle molecole sia uguale alla velocità di fuga ?
GL

h n